Condividi

Cultura, Samonà: “Carta sconto per avvicinare le famiglie ai luoghi della Sicilia”

mercoledì 4 Maggio 2022
Alberto Samonà

Una norma nella Legge di Stabilità regionale per avvicinare le famiglie ai luoghi della Cultura e incentivarne le presenze, abbattendo per chi ha figli il costo dei biglietti d’ingresso. Lo prevede l’articolo 6 della Finanziaria che, su proposta dell’assessore dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Alberto Samonà, introduce la possibilità per i musei e i parchi archeologici regionali di emettere una carta annuale di 40 euro da destinare ai nuclei familiari residenti in Sicilia con figli.

Un incentivo per andare incontro alle famiglie, che, fino ad oggi, per accedere ai luoghi della Cultura non godono di nessuno sconto specifico e pagano il biglietto intero, con un esborso economico non indifferente in caso di più figli maggiorenni.

E per venire incontro alle esigenze delle famiglie numerose, la norma prevede pure che i nuclei familiari con tre e più figli, anche non residenti in Sicilia, usufruiscano di uno sconto del 50 per cento sul biglietto d’ingresso, da applicarsi in tutti i luoghi della cultura siciliani.

La norma, prima di diventare operativa su tutto il territorio siciliano, dovrà adesso essere approvata dal parlamento regionale nel corso di questa sessione finanziaria in discussione all’Ars. “Si tratta di un provvedimento di buon senso – sottolinea sui suoi canali social l’assessore Alberto Samonà (Lega) – perché spesso alle famiglie viene chiesto un notevole esborso di denaro per accedere ai luoghi della Cultura. In questo modo, invece, si va incontro alle loro esigenze e si pongono le basi per un più massiccio accesso di visitatori, che spesso vengono invece dissuasi, perché costretti a dover pagare più biglietti, come nel caso di quei  nuclei familiari con figli che hanno già compiuto diciotto anni. Vogliamo che le famiglie si riapproprino dei siti della Cultura, che rappresentano la nostra storia e la nostra identità”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.